Indicazioni geografiche, Procaccini e Fidanza (FDI- ECR): Tutelate qualità e tradizione delle eccellenze italiane

STRASBURGO, 28 febbraio 2024

“L’approvazione della riforma delle Indicazioni geografiche da parte del Parlamento europeo è di grande importanza per la tutela e valorizzazione dei prodotti e delle eccellenze italiane in un ambito strategico come l’agroalimentare. Una battaglia che portiamo avanti da tre anni per fornire risposte ai produttori agricoli e agli stessi consumatori, con uno stop alle falsificazioni e alla invasioni di prodotti di dubbia qualità e provenienza”.
E’ quanto dichiarano il copresidente del gruppo ECR al parlamento europeo, Nicola Procaccini, e il capo delegazione di Fratelli d’Italia a Bruxelles, Carlo Fidanza. “Per l’Italia questa riforma ha un impatto positivo in termini economici e occupazionali e tutela il primato dei prodotti italiani in ambito Ue. Ma è anche uno strumento con una forte valenza sociale e culturale, oltre che ambientale. L’eccellenza di questi prodotti è il risultato, infatti, di sistemi di lavorazione e conduzione dei terreni che si tramandano da generazioni, frutto della tradizione dei nostri territori che così vengono anche protetti e custoditi sotto il profilo ambientale”.

Condividi l'articolo