
Study days Ecr: tavola rotonda su sicurezza interna, immigrazione e frontiere esterne dell’Ue
ROMA, 29 giugno 2022 –
“Siamo stati i primi in Parlamento europeo a lanciare l’allarme sulla crisi alimentare generata dalla guerra in corso e la ulteriore crisi migratoria che rischia di scoppiare in Africa”. Così l’eurodeputato di FdI- Ecr Vincenzo Sofo aprendo i lavori della tavola rotonda su sicurezza interna, immigrazione e frontiere esterne dell’Ue durante gli study days organizzati a Roma dal gruppo Ecr al Parlamento europeo, in corso a Roma fino a domani presso l’hotel Excelsior. Per Michela Mercuri, componente dell’Osservatorio sul fondamentalismo religioso e il terrorismo jihadista: “In tema energetico devono ripartire dal nord Africa, lasciato nelle mani di Russia e Turchia. Il nostro futuro deve essere il Mediterraneo, perché non possiamo sostituire il gas russo con quello di paesi instabili. Attenzione alla crisi alimentare: se non portiamo il grano in Africa, l’immigrazione africana invaderà l’Europa”. “La legislazione italiana è tropo permissiva verso chi sbarca clandestinamente in Italia,- ha dichiarato il senatore di FdI Alberto Balboni – persone che spesso non sono rifugiati o perseguitati ma arrivano in Italia in cerca di fortuna. La rotta dei clandestini è anche quella utilizzata dai terroristi islamici per colpire l’Europa. Il governo italiano fa finta di non vedere. L’unica soluzione resta il blocco navale per impedire le partenze e ospitare solo chi ha realmente bisogno”. Nei loro interventi gli eurodeputati Ecr Hermann Tertsch e Charlie Weimers hanno ricordato gli episodi di Melilla e di Stoccolma.