Ue, Stancanelli (FdI- Ecr):
voto contrario in commissione Juri su Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità
BRUXELLES, 25 aprile 2023 –
“Oggi, in commissione Juri, abbiamo votato la proposta di Direttiva sul dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità. Pur condividendo l’idea che le aziende debbano essere maggiormente attente alle possibili ricadute negative delle loro operazioni ho espresso il mio voto contrario”. Cosi in una nota l’eurodeputato di FdI- Ecr Raffaele Stancanelli, vicepresidente della Commissione Juri del Parlamento europeo. “Questa direttiva, qualora dovesse venire approvata, si tradurrebbe in un ulteriore aumento dei costi e delle procedure amministrative a carico delle imprese. Infatti, nell’Ue sono già in vigore quadri giuridicamente vincolanti, sia a livello nazionale che europeo, in materia di diritti dei lavoratori e di tutela dell’ambiente. Per questo motivo sono convinto che questa direttiva si dovrebbe applicare solamente per le operazioni compiute al di fuori dell’Ue. Nel campo di applicazione dovrebbero ricadere solamente le aziende di grandi dimensioni, con un minimo di 500 dipendenti, invece il testo approvato in JURI prevede una soglia di 250 dipendenti. In plenaria, con la delegazione di FdI e il Gruppo ECR, cercheremo di migliorare o, se non fosse possibile, di respingere questa nuova proposta legislativa”.