
ABUSI SU MINORI, INSELVINI (FdI-ECR): “DIBATTITO AL PE OCCASIONE PERSA, CI ASTERREMO”
STRASBURGO, 17 GIU–
“Scandalizzare, violare, violentare i più piccoli e innocenti rappresenta uno dei crimini peggiori che si possano anche solo immaginare. Per questo sono intervenuto oggi in Plenaria a Strasburgo sulla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e sul materiale pedopornografico, per ribadire con forza che questa battaglia deve essere una priorità assoluta per tutte le istituzioni europee. E’ importante ribadire massimo supporto alla lotta contro abusi. A maggior ragione, questo dibattito è stata un’occasione persa, perché infarcita di riferimenti ideologici che nulla c’entrano con gli abusi. Per questo motivo voteremo oggi astensione in Plenaria”. Lo ha dichiarato Paolo Inselvini, eurodeputato di Fratelli d’Italia/ECR e componente della Commissione LIBE, a margine del dibattito in Plenaria dal titolo Lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e il materiale pedopornografico e sostituzione della decisione quadro 2004/68/GAI del Consiglio. E prosegue: “Dobbiamo indignarci e schifarci di fronte agli abusi nei confronti dei minori. E con fermezza dobbiamo, a tutti i costi, cercare di fare giustizia. I predatori sfruttano le nuove tecnologie, si nascondono nell’ombra e poi lasciano ferite indelebili nelle vite dei più piccoli. Pene più severe, strumenti più efficaci, alle nostre forze dell’ordine sono fondamentali. Ma purtroppo non basta. Dobbiamo prevenire creando una società nella quale non siano più accettate le parole di chi sostiene, che la pedofilia sia solo un altro orientamento sessuale.
Dobbiamo renderci conto che l’ipersessualizzazione dei bambini e dei ragazzi, il libero accesso alla pornografia, che diventa sempre più spesso una dipendenza e una patologia, le propagazioni di ideologie del godimento a tutti i costi e dell’ideologia gender non ci aiutano a combattere questa piaga, anzi la propagano. I bambini vanno lasciati stare, nella loro purezza e nella loro innocenza. E’ nostro compito primario stare accanto ai bambini, a tutti i costi”.