
GEMMA (FdI-ECR), AL PE CHIUSURA PROGETTO ERASMUS+ SU SPORT E AUTISMO
BRUXELLES, 14 GIU –
“Lo sport è molto più di una semplice attività fisica: è un linguaggio universale, un ponte tra le persone, uno spazio di crescita e condivisione. Per le persone nello spettro autistico, praticare uno sport può rappresentare un’opportunità straordinaria per sviluppare abilità sociali, motorie e cognitive, rafforzare la propria autostima e migliorare la qualità della vita”. Lo scrive l’eurodeputata FdI Chiara GEMMA a margine della conferenza finale del progetto Erasmus+ Sacree – Sport e Autismo: dalla diagnosi scientifica alla creazione di un modello pedagogico europeo Parlamento Europeo.
“Lo sport non è solo competizione, ma soprattutto educazione: insegna regole, stimola relazioni, fa emergere talenti nascosti. È un apprendistato etico che ci insegna a vincere ma anche a perdere, e che – soprattutto con le persone nello spettro autistico – deve partire dal gioco, dallo stimolo, dal piacere di muoversi”, ha dichiarato la parlamentare, con la sensibilità che la contraddistingue come pedagogista e rappresentante delle istituzioni”, ha spiegato GEMMA. “Un’Europa più inclusiva è un’Europa più forte. E lo sport deve essere uno dei suoi pilastri”, ha concluso l’eurodeputata.