
PICARO (FdI-ECR): DIETA MEDITERRANEA MOTORE DI SALUTE E SVILUPPO
BRUXELLES, 15 MAG –
“Dieta mediterranea: salute, sostenibilita’ e innovazione alimentare” e’ il titolo dell’evento che si e’ svolto al Parlamento europeo, su iniziativa dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia/Ecr Michele PICARO, membro delle Commissioni Ambiente e Sanita’. L’incontro – si legge in una nota – ha rappresentato un importante momento di dialogo tra istituzioni, comunita’ scientifica e rappresentanti delle principali realta’ produttive italiane, per riflettere sul ruolo strategico della Dieta Mediterranea come modello per la promozione della salute, la sostenibilita’ ambientale e l’innovazione agroalimentare.
“La dieta mediterranea non e’ solo uno stile alimentare, ma un autentico patrimonio identitario, scientifico ed economico che l’Europa deve tutelare e promuovere – ha dichiarato PICARO -. Con questo evento abbiamo voluto creare un ponte tra ricerca, politica e filiere produttive, con l’obiettivo di rafforzare la centralita’ della Dieta Mediterranea nei programmi europei dedicati alla salute pubblica, alla sostenibilita’ e alla competitivita’ agroalimentare. Il mio impegno proseguira’ affinche’ la voce delle nostre eccellenze sia sempre piu’ presente nei processi decisionali dell’Unione Europea”. Sono intervenuti esperti e rappresentanti istituzionali come il vicepresidente di Federalimentare Nicola Levoni, il presidente di Copa e Confagricoltura Massimo Giansanti e il vicepresidente nazionale di Coldiretti David Granieri. Le conclusioni sono state affidate al promotore dell’incontro, l’eurodeputato Michele PICARO, affiancato dal sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, Patrizio La Pietra, e dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.