
JUPPITER, SBERNA (FDI-ECR): “INCLUSIONE STRADA DA PERCORRERE SEMPRE”
STRASBURGO, 18 GIU –
La vicepresidente del Parlamento europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia-ECR, ha accolto al Parlamento europeo la delegazione dell’associazione italiana Juppiter, impegnata nel progetto “Back Home – L’avventura ha le ali grandi”, un viaggio simbolico da Canterbury a Roma lungo la Via Francigena. Il gruppo composto da giovani con disabilità è accompagnato da educatori, personale di supporto e rappresentanti istituzionali. E sono seguiti dalla Polizia di Stato italiana, per fornire supporto logistico e istituzionale, assieme alle guide dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia, e dagli amici di Sport e Comunità.
La tappa a Strasburgo rappresenta un momento di dialogo con le istituzioni europee per promuovere un’Europa unita, solidale e inclusiva. Nel corso della mattinata i ragazzi hanno incontrato anche la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.
“Le immagini e le testimonianze di questa giornata, accompagnate dal racconto del presidente di Juppiter, Salvatore Regoli, sono un dono prezioso. Questo viaggio lungo la Via Francigena, che unisce idealmente Canterbury a Roma – ha commentato Sberna – rappresenta infatti molto più di un cammino: è un potente messaggio di speranza, coraggio e inclusione per l’Europa. Gli adolescenti, i ragazzi speciali, accompagnati da educatori, personale di supporto e rappresentanti istituzionali, ci ricordano che l’inclusione è una strada da percorrere ogni giorno, insieme. Ringrazio inoltre la Polizia di Stato, le guide dell’Associazione Nazionale Autieri d’Italia e gli amici di Sport e Comunità per il loro instancabile supporto. Un ringraziamento speciale – conclude Sberna – va alla presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, per aver voluto incontrare questo gruppo, per le belle parole, la sua sensibilità e attenzione: il colloquio di questa mattina ha dato ancora più valore a una giornata straordinaria”.