Pe, FdI: bene approvazione dossier Nuove tecniche genomiche in commissione Envi
BRUXELLES, 24 GENNAIO 2024
“È’ stato approvato oggi in Commissione Envi il dossier sulle Nuove tecniche genomiche che rappresenteranno la nuova frontiera per la produzione agricola e alimentare. È’ stato così respinto il tentativo dei Verdi e della Sinistra di assimilare tali tecniche agli organismi geneticamente modificati”. Così il copresidente del gruppo ECR Nicola Procaccini di Fratelli d’Italia e componente della commissione Envi per il quale: “Oggi abbiamo fatto un passo importante per fornire ai nostri agricoltori gli strumenti necessari per coltivare in maniera più sostenibile e contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Con le Nuove tecniche genomiche diminuirà drasticamente la necessità di utilizzare trattamenti antiparassitari”. Per l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Pietro Fiocchi, relatore ombra del dossier per ECR: “Si tratta di tecniche di innesto naturali e di prodotti completamente diversi rispetto agli OGM, su cui occorrerebbe sgombrare il campo da qualsiasi confusione giuridica”. “Non comprendiamo le ostilità dei verdi e della sinistra, – afferma l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Sergio Berlato – che avrebbero dovuto essere i primi ad appoggiare questo testo data la sua natura totalmente sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale”. “In un momento in cui garantire la sicurezza alimentare è certamente una priorità non solo dell’Europa, ma del mondo,- concludono Procaccini, Fiocchi e Berlato componenti della commissione Envi – le Nuove tecniche genomiche rappresentano una sfida e anche una risposta praticabile. Siamo stati il primo governo a dare il via libera alla sperimentazione in campo, e ora ci auguriamo che un voto positivo in Plenaria confermi la bontà della scelta a favore delle Nuove tecniche genomiche fatta dall’Italia”.