UE: FDI-ECR AL VINITALY, “IL VINO UN’ECCELLENZA DA DIFENDERE”

VERONA, 07 APR

Si è tenuto oggi pomeriggio in occasione di Vinitaly, presso Palazzo Malfatti in Vicolo Listone a Verona, l’evento della delegazione di Fratelli d’Italia-ECR al Parlamento europeo “Il vino: un’eccellenza da difendere anche in Europa”. Alla presenza dei parlamentari europei della delegazione di Fratelli d’Italia e dei rappresentanti delle categorie produttive del settore agricolo, la vice presidente del Parlamento europeo, Antonella Sberna, ha dichiarato: “Questa iniziativa testimonia l’attenzione verso il settore agricolo e la produzione di vino in particolare, da parte dei parlamentari europei in un momento difficile. Rientra in questo contesto la presentazione qui a Verona da parte del Commissario europeo Hansen del pacchetto vino, che è frutto della concertazione con il mondo produttivo. Un pacchetto che il Parlamento deve contribuire a migliorare nel rispetto delle esigenze dei produttori”.

Per l’Europarlamentare di FDI, Daniele Polato, coordinatore ECR in commissione Inta, “l’Italia deve aprire il dialogo con gli Stati Uniti sui dazia favore delle categorie, un lavoro di squadra che ci vede impegnati ad affiancare l’impegno del governo”.
Per Carlo Fidanza, capo delegazione di FdI al Parlamento europeo, coordinatore ECR in commissione Agri, ha dichiarato che “la difesa dell’interesse nazionale e’ imprescindibile, vogliamo farlo con efficacia evitando le politiche folli che hanno danneggiato le nostre eccellenze. No alla demonizzazione del vino attraverso le etichette, sui dazi l’obiettivo è aprire un tavolo negoziale facendo valere ragioni dei produttori europei”.

Il senatore di FdI Luca De Carlo, presidente commissione agricoltura di Palazzo Madama, ha affermato che “finalmente l’Europa parla con il linguaggio del governo italiano, quello della sovranità alimentare e con gli agricoltori custodi del territorio. Questo è un cambio di marcia chiaro che si deve solo al governo italiano e alla sua stabilità”.
Sono intervenuti anche i vertici delle associazioni di categoria tra i quali ricordiamo Lamberto Frescobaldi, Presidente Unione Italiana Vini, Riccardo Ricci Curbastro, Presidente EFOW, Ettore Prandini, Presidente Coldiretti, Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura e COPA, Cristiano Fini, Presidente CIA – Agricoltori Italiani, Luigi Scordamaglia, AD Filiera Italia.

Condividi l'articolo