
AGRICOLTURA, FIDANZA (FDI-ECR): “BENE DIVIETO ‘HAMBURGER VEG’ E SEMPLIFICAZIONE PAC”
STRASBURGO, 08 OTT –
“Oggi da Strasburgo un importante e atteso segnale di attenzione al mondo agricolo, a partire dalla riforma dell’organizzazione comune dei mercati che introduce misure concrete per rafforzare la posizione degli agricoltori nella catena del valore, riequilibrare i rapporti contrattuali e valorizzare il ruolo delle cooperative agricole. Accogliamo in particolare con grande soddisfazione l’approvazione del pacchetto di norme sull’etichettatura dei prodotti a base di carne, per cui non sarà più possibile chiamare ‘hamburger’ o ‘bistecche’ i prodotti vegetali: un provvedimento gradito ai nostri allevatori ed essenziale per garantire trasparenza nella tutela dei consumatori. Bene anche la semplificazione della Politica agricola comune, con cui l’UE finalmente si decide a tagliare la burocrazia e a mettere nelle mani degli agricoltori strumenti più efficaci per innovare e competere, a partire dal sostegno alle organizzazioni di produttori e dalle misure per garantire la filiera zootecnica italiana ed europea.
Ora chiediamo alla Commissione di andare avanti con più rapidità, più forza e più coraggio nel sostenere gli agricoltori, la sicurezza e la sovranità alimentare dell’Europa, partendo dalla riformulazione del prossimo insoddisfacente quadro finanziario pluriennale”. Lo dichiara Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d’Italia/ECR al Parlamento europeo e coordinatore del Gruppo ECR in AGRI, a margine del voto di oggi sulla ‘modifica di taluni regolamenti della PAC’.